Tutte le poesie di Mario Benedetti in uscita da Garzanti

Garzanti compie un’opera necessaria quanto potente: la pubblicazione delle poesie di Mario Benedetti in unico volume. È fondamentale il corpus di questo poeta italiano, di origine friulana, la cui capacità di unire ricerca esistenziale e slancio metafisico trova un corrispettivo nell’abilità di tradurre un intero canone poetico in un codice sorprendente, che installa questi versi …

Mario Benedetti legge dal vivo “Che cos’è la solitudine”

  Da Umana gloria (Mondadori, 2004) il poeta italiano Mario Benedetti legge una poesia, trasmessa da ‘Fahrenheit’, su RadioTre, il 2 novembre 2004. Qui un autocommento dello stesso Mario Benedetti su questi versi. Di seguito, il testo della poesia:   Che cos’è la solitudine. Ho portato con me delle vecchie cose per guardare gli alberi: …

Mario Benedetti: una poesia del 1988 da “Scarto minimo”

Nel 1988 il poeta italiano Mario Benedetti pubblicava sulla rivista “Scarto minimo” (codiretta insieme con Stefano Dal Bianco, Fernando Marchiori e Giulio Mozzi) questo testo, che non ha incluso in alcuno dei libri di poesia successivi: Non gli uomini o non questi, non questo dell’uomo. O come fosse la vita eternamente. Ma è la vita …