Su una poesia di Mario Benedetti / 1

Rilessioni brevi su una poesia da “Tersa morte” di Mario Benedetti. Quante parole non ci sono più. Il preciso mangiare non è la minestra. Il mare non è l’acqua dello stare qui. Un aiuto chiederlo è troppo. Morire e non c’è nulla vivere e non c’è nulla, mi toglie le parole. E non ci sono …

Mario Benedetti: una poesia da “Il cielo per sempre”

Nel novembre 1989, tre anni prima di conoscere personalmente Mario Benedetti, mentre stavo in una microcomunità poetica milanese che editava la rivista “Schema” e, con essa, alcuni rari smilzi libri, fu pubblicato tra questi “Il cielo per sempre”, appunto di Mario Benedetti, con una nota di Marco Lodoli. Si trattò di un testo piuttosto decisivo: …

Una poesia autografa di Mario Benedetti

Una poesia autografa di Mario Benedetti: è la quarta di copertina di “Pitture nere su carta”, edito da Mondadori nella collana Lo Specchio, nel 2008. Il testo, che nel libro ha come esergo “physical dimensions”, è questo: Erano le fiabe, l’esterno. Bisbigli, fasce, dissolvenze. L’esterno dell’esterno qualcosa ascolta. Qui. Oh. da Facebook http://on.fb.me/1qFHXZt

La formazione dello scrittore, 2 / Mario Benedetti

Giulio Mozzi pubblica la formazione di Mario Benedetti: “Ramat mi parlava del perché e del come fossi portato a scrivere un diario perpetuo, umbratile ma pure sfrontato nell’esercizio della confessione, ed anche della sua lettura, o mia rilettura, che non dovrebbe servirsi dell’avarizia di un metro eccessivamente analitico e limitato al rilievo dello stile ma …

Celebrando Helena Janeczek, vincitrice dello Strega 2018

Parlerò di premi, per premere sul parlare. Dirò del Premio Strega, andato a Helena Janeczek: è un fatto per me affettivo, letterario, politico – il tutto indifferenziatamente. Non è che io abbia mai intrattenuto alcun rapporto con i premi letterari. Non ho avuto in sorte una candidatura, non dico un riconoscimento, in più di vent’anni …

Dieci domande – Giuseppe Genna – Nuovi Argomenti

Domande e risposte sulla scrittura e il me, su Nuovi Argomenti, grazie a Simona Dolce: Perché ha cominciato a scrivere? C’è un’immagine nella sua memoria che ricollega al momento in cui ha deciso di voler diventare scrittore? Era un tardo pomeriggio del 1977 e stavo vedendo in televisione I programmi dell’accesso. Veniva mostrato un intervento …