Audiovideo – Antonio Porta: LEI CHE TE LO CHIEDE, OCCHI CONTRO OCCHI

Correlati: La Porta è ancora aperta: per il ventennale di Antonio Porta

“Quante volte ho provato una sensazione di profondo benessere nel condividere la preziosa formula heideggeriana del linguaggio come ‘casa dell’essere’. Il linguaggio della poesia poteva apparirmi in quei momenti come il più confortevole (non importa se faticoso nella preparazione) dei modi di abitare il linguaggio, dunque l’essere.
A volte mi sono provato a accorciare ancora di più le distanze e mi sono detto: l’essere è il linguaggio. Impraticabile scorciatoia… Ci ha pensato l’esperienza della vita a smentirmi clamorosamente, quando ho visto che l’essere sconvolgeva, furente, esseri umani, uomini o donne, forse più donne che uomini per le ragioni che sappiamo di emerginazione storica, senza che potessero trovare conforto nella parola (sussurri e grida, mugolii e lacrime, contorcimenti… ma non parole…).”
Antonio Porta da “Sentimento e forma, appunti” in Alfabeta n. 57, febbraio 1984, pag. 5

In omaggio ad Antonio Porta, nell’anno del ventennale della sua morte, verranno in questo sito riprodotti interventi, poesie, file audio e video. Quello che segue è mtuato dall’audio custodito sul sito di Lello Voce: Antonio Porta in “Bande sonore. Radio Music e Poesie” legge da L’aria della fine. Courtesy Ed. San Marco dei Giustiniani e Rosemary Liedl Porta. L’elaborazione ulteriore in audio e il video che utilizza materiali da Man Ray e filmati di Rete, è opera del sottoscritto.

Una mail su MEDIUM

mediumggcom.jpgIl sito di MEDIUM
Acquista MEDIUM in forma cartacea a € 9.19 (più spese postali di € 4.98) presso Lulu.com (l’autore non guadagna un centesimo né dalla vendita del libro né dalle spese)
Scarica gratis l’intero testo di MEDIUM in Word con ipertestualizzazione
Scarica MEDIUM integrale in pdf
Tutti i materiali, le recensioni, le interviste e i capitoli di MEDIUM on line e ipertestualizzati su questo sito
L’indice di tutto MEDIUM pubblicato su questo sito

Posso contare in più di 400 le bellissime mail che ho ricevuto dai lettori di Medium. Quella che pubblico oggi va però oltre la condivisione emotiva e la richiesta di dialogo di questo inatteso e benefico carteggio plurimo a cui sono stato trascinato, desiderando tanto di esserlo. L’intervento di Stefania (di cui non pubblico volutamente il cognome – basta sapere comunque che è una persona che non conoscevo prima che mi spedisse la sua mail) intercetta qualcosa che si sporge oltre il mio libro e investe tutti i libri e tutti i lettori. Venga accolta in questo modo la pubblicazione di quanto Stefania mi scrive a proposito di Medium: non come un intervento sul mio romanzo, ma come un’apertura sulla scrittura e sulla lettura.
Qui di seguito, la mail…

Continua a leggere “Una mail su MEDIUM”