"Oggi sulla terra non vi è più alcun potere legittimo, e i potenti del mondo stessi sono tutti rei di illegittimità. La giuridicizzazione e l’economicizzazione integrale dei rapporti umani segna non soltanto la crisi del diritto e degli Stati, ma anche e soprattutto quella della Chiesa".
Miserabile intervento: “Autocensura invisibile violenza”
[Questo intervento è ora edito in Letteratura e censura. Dalla repressione politica all'autocensura, curato da Roberto Francavilla ed edito da Artemide] Se ha ragione Guy Debord nell’Internazionale Situazionista e “là dove c’è comunicazione non c’è lo Stato”, è automatico che là dove c’è letteratura non esiste censura. Eppure siamo abituati a migliaia di censure letterarie, …
Continua a leggere "Miserabile intervento: “Autocensura invisibile violenza”"
Donata Feroldi: Per la critica.
La mia amica D., in tempi non sospetti, ha scritto questo: Nel Salon del 1848, Charles Baudelaire scriveva: “la critica, perché sia giusta, dunque perché possa avere la sua ragion d’essere, dev’essere parziale, appassionata, politica, vale a dire fatta da un punto di vista esclusivo ma che apra il massimo di orizzonte”. Aprire il massimo …
Una mail sul romanzo Hitler
Sono giorni convulsi. La pubblicazione del romanzo Hitler e la contemporanea uscita per minumum fax dell'antologia Tu sei lei, il "best off 2008" che ho curato (e che editorialmente "si sta muovendo" a inaspettata velocità...), impongono ritmi che spesso mi costringono a dilazionare impegni, a non azionare il telefono anche se sono amici a chiamare, …
Risposte su VISIONE PADRE
• VISIONE PADRE - slideshow - 7.3M - 15'05" L'installazione VISIONE PADRE ha sortito i medesimi effetti della pubblicazione on line (e cartacea su Lulu.com) di Medium: sono arrivate molte mail di condivisione di esperienza, con taglio diverso da quelle che mi hanno inondato la casella di posta elettronica a proposito del romanzo. C'è una …