December 01, 2014 at 10:46AM


Link: http://bit.ly/1HQY2YC

Quasi otto anni fa realizzai, con poveri mezzi, una sorta di “installazione web”, una clip che non è un video, bensì una sorta di sito dinamico, dove si muovono immagini e testi e si integra la musica. E’ un’installazione attorno al testo integrale alla splendida poesia Slovenija, Slovenija” di Mario Benedetti, inclusa nel libro “Umana gloria” (Mondadori). La musica “MfRelay” dall’album “Utopia” di Murcof. Le immagini provengono dai lavori di vari artisti contemporanei (Joseph Beuys, Ilya Kabakov, Luc Boltanski, Alberto Burri, etc). Per visionare l’installazione, basta cliccare il link: http://bit.ly/1HQY2YC. Qui di seguito, risproduco il testo della poesia di Mario Benedetti, che nell’installazione viene spezzato:

SLOVENIJA, SLOVENIJA

“Erano vicine nell’abisso del tempo
la morte girava intorno a una memoria nomade
(…) posavano i ricordi la notte e i sogni
in una camera vuota”
Tahar Ben Jelloun, La remontèe des cendres

E’ venuto con i passi nell’erba,
è un vento che pensa e ha avuto un prato lì,
e scende, va così, e sale nella mummia del fieno il suo forcone.
Su, qui, Silvano Berra ricorda Franco che tagliava ieri i càrpini.
Io faccio fatica a dire chi sono perché non è più niente l’erba che capita.
Aspetto sul muro il muro per sedermi, di poter guardare qui davanti
il vento che è stato, i giorni che erano anche per me giornate di caldo.
La nonna malata, ma era sempre un po’ magra, malata,
avvilita per le spese del funerale:
come fate, lo ripeteva alla mamma.
L’avevano portata con il carro all’ospedale e poi quando era venuta
tra quelle due finestre si era fermato.
Uno ubriaco l’aveva messa in spalla come un sacco. E’ morta così,
l’hanno messa in terra ma era morta.
Stava lì, nel suo vestito, con quello che si era visto sempre.
Era buona, era una donna buona.
Piangi qua, borgo senza nessuno
carbone dei corpi e delle mucche
vestiti bruciati, visi neri
fumo delle carni e del fieno umido.

da Facebook http://on.fb.me/1HQY2I1

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: