Bencistà: la scena del postmortem nel romanzo Hitler

Devo ringraziare Giacomo Bencistà, già autore di un'accuratissima lettura che mette in connessione il romanzo Hitler a Dies Irae su aNobii, per l'interpretazione sorprendente che dà in questo intervento su un punto chiave di Hitler: l'ultimo capitolo, il postmortem. E' materia di riflessione per me, poiché, se gran parte di ciò che Bencistà intercetta era …

Con Hitler, insorge postumo e attuale il Dies Irae

Cosa sta succedendo? Sia sul piano privato sia sul piano pubblico sta accadendo che, al pari delle acque smosse dal romanzo Hitler (Mondadori), sta salendo a galla il Dies Irae (Rizzoli), il mio libro che precedeva quest'ultimo: soggetto, stile, argomento, piani strutturali clamorosamente differenti dal romanzo Hitler. Mi arrivano e-mail a iosa sul Dies Irae, …

Su aNobii: arco voltaico tra Hitler e Dies irae

aNobii è la più estesa comunità mondiale interessata alla lettura e una delle realtà più strutturate e utili del cosiddetto Web 2.0. Su aNobii, Giacomo Bencistà, che ringrazio per la generosità delle parole e per lo spostamento a cui mi induce, propone un'interpretazione critica davvero sorprendente per me: un cortocircuito e un parallelo tra il …