September 28, 2015 at 06:41PM

Tanto per fare comprendere cosa sia l’Italia, con l’inesistenza di un immaginario e di un tessuto sociale e di un comparto culturale, a fronte di quanto accade all’estero, e quindi di come sia diverso il tempo attuale che vivono gli italiani (e, tra costoro, anche gli scrittori italiani, gli intellettuali italiani) rispetto a quanto si vive fuori dall’Italia, ecco un raffronto emblematico per immagini. Scoprono le prove di un ciclo dell’acqua *attuale* su Marte – da noi Repubblica apre in un modo, mentre CNN apre in un altro, e con differenti modalità che saltano subito all’occhio. Da ciò si desuma perché qui io vivo male, vivo di merda, non parlo praticamente con nessuno e, le poche volte che parlo, mi danno dell’apocalittico o tout court del pazzo. Se non mi trovassi a lavorare esclusivamente grazie alla lingua che parlo leggo e scrivo, sarei all’estero da tantissimo, ammesso che mi trovi bene in questo presente ovunque, anche all’estero. Però mi trovo nel gomito della curva esponenziale, anche se il 90% dei miei supposti colleghi manco sa cos’è. Quindi mi trovo bene.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: