2014: l’anno luce dello scrittore Genna

Piccolo spazio pubblicità. Ecco l'anno luce dello scrittore Genna: come si articola e come si propone. A maggio 2014, per la collana Strade Blu di Mondadori, esce il nuovo romanzo, "La vita umana sul pianeta Terra". Intorno alla stessa data viene pubblicata l'edizione Oscar Mondadori del "Dies Irae", da tempo fuori catalogo. Intorno a settembre …

Recensione all’edizione francese di ‘Catrame’

La scrittura di Giuseppe Genna è brutale, secca; l’autore sta lontano da ogni orpellatur, descrive un mondo totalmente privo di distinzioni morali tra male e bene, in un periodo storico da cui nessuno esce indenne: chiunque avrà le mani lordate di sangue, e cercherà di rigettare ogni responsabilità, addossandola agli altri...

Il Miserabile e Le teste sul Corriere della Sera: “Odio Lopez perché non telefona alla mamma”

• Il Corriere della Sera su Le teste [pdf] Incontri - L’autocritica dell’autore mentre arriva in libreria il thriller «Le teste», quasi un congedo «Caro ispettore Lopez, ti odio» Genna è stanco del suo eroe: non conclude niente, non ha profondità di RANIERI POLESE [dal Corriere della Sera, 21.9.2009] In un dicembre freddo shocking con …

Calvairate-Berlino via Genna

di ALBERTO GIUFFRE' [Un autentico servizio giornalistico sul mio percorso letterario ed esistenziale: è il video registrato e montato da Alberto Giuffrè, che frequenta il Master in Giornalismo della Statale di Milano, e che mi ha chiesto di potere realizzare una sorta di tesina di videogiornalismo. Questo è il risultato: di cui ringrazio e per …

“la Repubblica”, edizione Milano: intervista su Catrame e Hitler

Intervista con lo scrittore, in libreria con la riedizione di "Catrame" e il nuovo romanzo "Hitler" Apocalittico e disintegrato il ritorno di Giuseppe Gennadi GIAN PAOLO SERINO «Quella che descrive Genna è una Milano cupa e intensa: strappa dal già visto cortili, sotterranei, scali ferroviari, ex macelli»: così Fruttero e Lucentini hanno sintetizzato «la scrittura …

In attesa del romanzo Hitler, “QN” fa il ritratto del Miserabile

Con una foto che dev'essere stata scattata al fine recondito di alzare l'inesistente autostima fisica del sottoscritto, QN (il network di quotidiani che comprende Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno, Il Tempo e Il Secolo XIX) traccia un profilo del Miserabile autore, della sua convulsa gavetta e della sua altrettanto convulsa carriera letteraria. …

Il ritorno di CATRAME

Questa è la nuova copertina del noir Catrame (per ingrandirla, basta un clic), il mio primo poliziesco, l'atto di nascita dell'ispettore Lopez, il libro che dà vita alla successiva Trilogia Nera composta da Nel nome di Ishmael, Non toccare la pelle del drago e Grande Madre Rossa. Da anni era praticamente introvabile nelle librerie. A …