Piccola nota sul cinema di Davide Manuli

https://www.youtube.com/watch?v=fBPPFRgXfgk Vorrei dire qualcosa di impressionistico e idiosincratico sul cinema di Davide Manuli, su cui sto lavorando in questi giorni, a partire dall'epitome "La leggenda di Kaspar Hauser", di cui qua si propone un tratto finale, con la musica percussiva tautologica e totalmente pop del grande Vitalic, che scatena i corpi e le menti di …

Manuli e “Kaspar Hauser” diventano virali

Davide Manuli con "La leggenda di Kaspar Hauser" diventa virale: non ho mai visto, per un'opera d'arte, 3 milioni e mezzo di visualizzazioni in tre giorni, con 50mila condivisioni. Questo il video. Sono impazziti i russi. Godetevelo.

La leggenda di Kaspar Hauser in dvd!

Sono entusiasta: Davide Manuli con il suo "La leggenda di Kaspar Hauser", interpretato da un messianico Vincent Gallo, sbarca nella grande distribuzione. Chiunque non abbia assistito a quest'opera d'arte cinematografica può farlo da ora, acquistando il dvd a questo link. Materiali critici e news sul film sono recuperabili qui: http://on.fb.me/1hB4kuu. Qui invece un mio ragionamento …

Su ‘l’Unità’ circa il film di Manuli: Kaspar Hauser è ancora sepolto

Sul capolavoro cinematografico di Davide Manuli, LA LEGGENDA DI KASPAR HAUSER: "Un teatro disumano, che sta tra Bene e Grotowski e Murnau, si disegna sotto i nostri occhi – dico dei pochi fortunati italiani che hanno potuto godere della visione e dell’ascolto di questo che non esito a definire il cinema italiano di questo decennio. La lucidità bianca e nera e grigia ed eterea della pellicola usata da Manuli impressiona. La colonna sonora di Vitalic, che satura le immagini e distrugge i dialoghi, esalta in realtà le interpretazioni di Gallo e di Gifuni (un prete cowboy che ciancia davanti a Kaspar Hauser dell’esistenza di un messia). Silvia Calderoni dei Motus, adrenalinica e autistica, è l’androgino Kaspar Hauser, il ragazzo venuto da fuori della civiltà..."