Oltre la storia e al di qua della storia: narrare la larva spirituale

Mi capitava ieri di rimettere gli occhi, e assai poca testa, sul racconto per me più prodigioso de "La ragazza dai capelli strani" di David Foster Wallace. Il racconto si intitola "Lyndon" ed è una variazione shakespereana e post-postmoderna sul presidente statunitense Lyndon Johnson, quello che giurò in aereo a poche ore dall'attentato a JFK. …

Tre narrazioni italiane eccezionali

Esiste un certo orgoglio nel collaborare con il Saggiatore. E' l'orgoglio che coglie chi ha partecipato a un circo bellissimo e scoppiettante, che fu l'editoria. Oggi non esiste più l'editoria. Esiste, certamente, ma è come se si fosse passati da una mappa continentale a quella di un arcipelago. Sicuramente il Saggiatore è un'isola di questo …

“Stati di grazia”: un capolavoro di Davide Orecchio

Qui c'è un libro eccezionale, una prosa che coinvolge e stordisce, vicende che si intersecano per poi divergere per poi collidere e quindi per unificarsi in una storia generale delle avventure umane, troppo umane, addirittura angeliche, con cui la specie traccia la sua presenza nelle pietre e nella memoria. E' tutto concretissimo, qui, in questo …