La notizia della morte di Nanni Balestrini, uno dei protagonisti decisivi degli ultimi sessant'anni di letteratura politica e vita culturale del Paese, è per me personalmente raggelante: ne sono agghiacciato. Probabilmente la prima volta che incontrai Balestrini fu trentasei anni orsono, quando io ero tredicenne. Ebbi il privilegio di osservare da vicino questo signore pacatamente …
Nanni Balestrini: “Istruzioni per l’uso della Signorina Richmond”
di NANNI BALESTRINI [da Le ballate della Signorina Richmond, illustrate da Gianfranco Baruchello, Coop. Scrittori, Roma 1977, uscite a puntate su "Linus" quand'ero bambino e le leggevo incantato. gg] Nettatela squamatela infilatele nel ventre le erbe odorose fissatela allo spiedo con un sottile filo metallico o con uno spago umido grigliatela alla carbonella accesa cospargetela …
Continua a leggere "Nanni Balestrini: “Istruzioni per l’uso della Signorina Richmond”"