E’ fatta: l’1 febbraio esce il nuovo libro, il primo pubblicato per Tropea, scritto a quattro mani con Michele Monina, costo 11 euro. Si intitola Costantino e l’impero e si occupa di Costantino, quello della tv.
Anzitutto va detto questo: si tratta della “biografia non autorizzata del Divo nel Paese delle Meraviglie”. Perché e percome? E’ molto semplice: Costantino viveva a 50 metri da casa mia, nel quartiere milanese di Calvairate, andava a scuola con mia sorella alle elementari, ci ho giocato insieme a pallone, i suoi amici erano i miei amici e i miei nemici nell’età dell’oro dell’infanzia. Costantino è nato però nel quartiere Lambrate, dove Michele è sbarcato per la prima volta venendo da Ancona. Michele sa tutto dello star gossip, io pure. Costantino da piccolo vedeva Goldrake, noi pure. Costantino mangiava Ciaocrem, l’emulazione fallita della Nutella, e noi pure. Costantino sa chi è Arnold del telefilm Arnold, noi pure. Costantino è fichissimo, noi no. Per quest’ultimo motivo, perché siamo invidiosi, abbiamo scritto questa indagine torbida sulla vita di Costantino. Quel che c’è nel libro è rigorosamente vero e provato. Abbiamo addirittura incrociato una Gola Profonda che ci ha detto cose pazzesche.
Oggi è uscito su Gente un eccezionale articolo di quattro pagine su Costantino, noi due e questo libro.
Adesso vi elenco alcuni dei personaggi di cui si parla in questo libro e poi pubblico la scheda introduttiva.
Per il momento…
Ecco soltanto alcuni dei molti personaggi che compaiono nel libro Costantino e l’impero. Tenete presente che qui non si citano i personaggi fondamentali della vicenda collettiva che riguarda Costantino e noi (donne, uomini, tenutarie di ville a Montecarlo, maestri di scuola elementare, zingari, baristi, amici, nemici…). A fine della lista, la quarta di copertina.
Costantino e l’impero – starring:
Costantino Vitagliano
Sua mamma
Suo papà
Alessandra Pierelli, sua ex
Daniele Interrante, il suo amico
Maria De Filippi
Maurizio Costanzo
Arnold del telefilm Arnold
Mazinga
Goldrake
Dino Zoff
I Gemelli DiVersi
Federico Zampaglione dei Tiromancino
Francesco Renga
Ambra Angiolini
Guido Angeli, quello che diceva “provare per credere”
Pietro Taricone
Elisa la cantante
Mascia Ferri
Simona Ventura
Stefano Bettarini
Zeus e Apollo, famosi spogliarellisti
Frank Sinatra
Il signor Ingalls de La casa nella prateria
Willis di Arnold
Kimberly di Arnold
Massimo D’Alema
Ralph Supermaxieroe
Il cast di Twin Peaks
Gianni Boncompagni
Vasco Rossi
Irene Pivetti
Aida Yespica
Ana Laura Ribas
Paola Barale
Willem DaFoe
Il nano Mannuzzu di Calvairate
Ricky Memphis
La Mambro e Fioravanti
Stefano Accorsi
Frankie Hi NRG Mc
Meg Ryan
Marco Bellocchio
Muccino
Catwoman
Halle Barry
Ursula Andress
Wolverine
Douglas Coupland
Alessia Fabiani
Il signor Forrester padre, cioè Eric, quello di Beautiful, in carne e ossa a Calvairate in piazza Martini
Il giornale Controcampo
Mario Giordano, il direttore di Studio Aperto
Francesco De Gregori
Eros Ramazzotti
I Pooh
Rocco Casalino del Grande Fratello
Angelo di Secondigliano
Frank Miller
Jorge Amado e i bordelli di Bahia
Don Tonino, boss di Calvairate
Homer Simpson
Beppe Bergomi
Sammy Barbot
L’architetto Giò Ponti
Richard Clayderman
Sottiletta di Happy Days
Scott Baio, nipote di Fonzie
Leroy di Saranno Famosi
Il nano Tatù di Fantasilandia, che in realtà si chiamava Herve Villechaize e si è suicidato
I Monty Python
Don Lurio
Mr. T di A-Team
Il capitano Kirk
La famiglia Bradford
Baretta
Sanford & Son
Love Boat
Van Gogh
Arnold Schwarzenegger
Donald Rumsfeld
Nino Taranto in Ciccioformaggio
Dean Martin
Mike Buongiorno
Febo Conti
I ninja
Fabrizio Frizzi e Claudio Sorrentino in Tandem
Nick Carter di Supergulp!
I Kraftwerk
I Duran Duran
I Rockets
Le Lecciso
Flavia Vento che parla a un comizio della Margherita
Carmen Di Pietro mentre le esplode il seno siliconato
David Beckham
Big Jim
Silvio Berlusconi
Alberto Sordi
Umberto Bossi
Umberto Smaila
Sofocle
Clint Eastwood
Sergio Leone
Mariah Carrey
Richard Gere
Stevie Wonder
John Holmes
Alberto Tomba
La Mazzanti Vien Dal Mare
Orzoway
Emilio Fede
De Benedetti
Peter Sellers in Hollywood Party
David Lynch in Mulholland Drive
Re Franco, icona della rivista sadomaso S/M Stories
La pornodiva Vanessa del Rio
La pornodiva Moana Pozzi
Gli Agnelli
Nicola Pietrangeli
Carolina di Monaco e tutta la famiglia reale
Fabio Testi
Gigi Rizzi
Elvis Presley
Starsky e Hutch
Attenti a quei due
Gene Hackman ne Il braccio violento della legge
Enzo Jannacci
Magnum PI
Bisteccone
Rosanna Cancellieri
Abatantuono
Galliani
Topo Gigio
Briatore
La pornodiva Ramba
Sidney Rome
Jerry Calà
Maria Giovanna Elmi
Stan Lee
Luciano Salce
Luciano Onder e la prostata
Claudio Cecchetto e il Giocajoué
Corrado Augias e Babele
Michel Platini
Giorgio Bubba
Cesare Castellotti
Paolo Valenti
Gigi Vasino
Franco Strippoli
Le BR
Alfonso Signorini
Il giudice Falcone
Naomi Campbell
Adriano Pappalardo
Luca cordero di Montezemolo
Marina Ripa di Meana
Woodward e Bernstein di Tutti gli uomini del presidente
Foà di Tutti gli uomini del deficiente
Richard Nixon
La pornodiva Linda Lovelace.
Giuseppe Genna , Michele Monina
Costantino e l’Impero
Marco Tropea Editore – € 10,00
E’ l’inizio del nuovo millennio italiano quando Costantino Vitagliano – sottoproletario, ex culturista, spogliarellista, modello, playboy – irrompe nel fatiscente mondo della televisione italiana e lo sconvolge dalle fondamenta. Grazie a un sistema sofisticato di partecipazioni incrociate a programmi di richiamo, con Maurizio Costanzo per padrino e Maria De Filippi per madrina, Costantino sbaraglia ogni confronto: ottiene audience superiori a quelle del Grande Fratello, delle apparizioni di Bonolis, dei quiz di Amadeus e Jerry Scotti. L’Italia è folgorata dall’imporsi di un’icona spettacolare di nuovo tipo, il prototipo dello Spettacolo Incarnato, privo di qualunque vocazione se non quella di apparire e, come un autentico messia televisivo, di sollevare ogni indice d’ascolto senza esprimere alcun contenuto, senza eseguire alcuna performance, senza mostrare alcuna abilità: soltanto apparendo.
Costantino è milanese ed è trentenne. Nato a Lambrate, da bambino si è trasferito in un quartiere popolare, Calvairate. Da qui ha iniziato l’ascesa, la scalata al cielo. Due scrittori particolarmente atipici, Monina e Genna (entrambi trentenni, uno sbarcato a Milano a Lambrate e l’altro proveniente, come Costantino, proprio da Calvairate), scoprono di avere visto e conosciuto Costantino quando non era Costantino. L’investigazione dell’infanzia, della pubertà e della consacrazione di Costantino viene effettuata da Monina&Genna con metodi che vanno dal giornalismo d’indagine alla leggenda pop. L’ambiente e il tempo in cui Costantino è cresciuto sono esattamente gli stessi in cui sono cresciuti i nostri due segugi letterari. Ne emerge un ritratto abbacinante: non soltanto della vicenda umana di Costantino, emblematica del nostro presente più di qualunque altra, ma di un’intera nazione, della sua profonda trasformazione antropologica, dell’incredibile controstoria politica, fatta di segreti e show tv, che ne fa un’anomalia mondiale. Costantino e l’Impero è l’American Tabloid dell’Italia di oggi e di domani, la biografia non autorizzata di un’icona e di quello che rappresenta – cioè gli Stati Uniti dello Spettacolo, lo spettacolo più indegno del pianeta.