Ancora Piperno sul Corriere: su Le Benevole di Littell

Riprendo qui lo splendido articolo di Alessandro Piperno su Littell, apparso quest'oggi nelle pagine culturali del Corriere. Non concordo in nulla su quanto Piperno scrive della questione che è per me il buco nero della rappresentazione ne Le Benevole: cioè l'invenzione di una mimesi per me oscena nel campo di concentramento. Sono certamente convinto, come …

Wu Ming 1 su “l’Unità”: sul romanzo Hitler

Sono onorato di riprodurre ciò che è accaduto sulle pagine culturali de l'Unità domenica: un'intera pagina di riflessioni teoriche acutissime a firma Wu Ming 1. Sono amico di Wu Ming 1. Non basta: Wu Ming 1 è un collega scrittore. Soprattutto questo secondo dato è significativo. Nelle recensioni di cui è autore, soprattutto quelle che …

Sul romanzo Hitler: dopo il “Corriere”, “Vanity Fair”

Dopo l'intervista/anticipazione sul Corriere della Sera, a firma Ranieri Polese [qui leggibile], sul nuovo numero di Vanity Fair, da oggi in edicola, due pagine dedicate al romanzo Hitler. L'autrice è Enrica Brocardo, che ha scavato e nel libro e nel "personaggio Giuseppe Genna" (qui valgono le considerazioni sulla confusione tra vero, finto e verisimile, più …

Il romanzo Hitler è in libreria! L’anticipazione del “Corriere della Sera”…

E' da oggi, 15 gennaio 2008, disponibile in tutte le librerie il romanzo Hitler. Nel giorno dell'uscita, il Corriere della Sera dedica al libro un'anticipazione prestigiosa, firmata da Ranieri Polese, tra le migliori firme dell'intero comparto del giornalismo culturale italiano. Qui sotto riproduco integralmente l'ampia anticipazione del Corsera (che ringrazio: è la prima volta che …

Il nuovo romanzo: contro l’immaginazione, contro il morboso

Tra poco, per necessità polemiche, sarò costretto a svelare definitivamente il soggetto del nuovo romanzo, in uscita presso Mondadori nel gennaio 2008. L'argomento affrontato è talmente estremale che, a fronte di un prestigioso bestseller che sta per essere pubblicato in Italia, sarò costretto, per imperativo categorico e politico ed estetico, a prendere posizione contro l'impianto …