Il suo modello è Underworld di Don DeLillo, provare a stare nella cronaca ma riscattarla con il romanzo. Scorre così il nostro ultimo quarto di secolo: dalla tragedia di Vermicino alle ansie di oggi. di FRANCESCO ERBANI È nato il giorno, mese e anno della strage di piazza Fontana, 12 dicembre 1969. E, aggiunge, anche …
Oggi, sulla Repubblica, ero così
Un'intervista di un'intera pagina sull'Almanacco dei libri di Repubblica, che Francesco Erbani mi ha fatto a proposito del DIES IRAE. Lunedì il testo completo. Intanto, la caricatura, che centra perfettamente la mia percezione corporea interna.
Trans Europe Diesirae
KRAFTWERK VIDEO windows media player high resolution AERODYNAMIK MTV Awards '03 THE ROBOTS Live in Berlin THE MODEL Live in Berlin NUMBERS Live in Berlin TOUR DE FRANCE MTV Awards '03 Poiché i Kraftwerk, come asserito in un pregresso intervento sui Miserabili, sono parte fondante del mio e non solo del mio immaginario, non potevano …
L’ipotesi Alfredino nel DIES IRAE
E' il passo d'inizio del DIES IRAE: giugno '81, l'inizio del romanzo coincide con la tragedia di Vermicino. Da lì si prosegue, seguendo un filo rosso che si immerge nella storia italiana, riemergendone a tratti. Poiché però il DIES IRAE non è un thriller e non si occupa di complotti, va chiarito da subito che …
Il DIES IRAE in libreria da oggi
E' fatta. Le 768 pagine del DIES IRAE (Rizzoli 24/7, 17 euro), il nuovo romanzo del sottoscritto, sono da oggi in libreria. In questi giorni pubblicherò appunti, materiali collaterali non entrati nel libro, immagini che hanno ispirato scene. Rimandando, com'è ovvio, anche all'official site allestito sotto l'egida della collana Rizzoli 24/7 (che oggi esordisce on …
On line il DIES IRAE Web
E' possibile consultare il sito web dedicato al nuovo libro del Miserabile Autore, il Dies Irae edito da Rizzoli 24/7 (per accedere al sito, cliccate qui o sull'immagine sopra): anticipazioni, intervista, brani. Consiglio vivamente a tutti la sezione sugli immaginari del Dies Irae e quella sulla voce dei morti.