Sono orgoglioso che “Inner Space” di Federica Intelisano sia in finale al prestigioso premio di videoarte “Celeste Prize”. E’ la metà della dilogia filmica composta anche da “Outer Space”, il quale è visionabile qui. La pressione dell’immagine analogica (si tratta di riprese reali da reazioni chimiche), e del montaggio che ne deriva, costruisce uno spazio che per me fa tutto il contemporaneo ed è il punto critico, o la faglia, su cui mi pare che stiano lavorando le migliori menti delle generazioni attuali: è lo spazio non simbolico o, meglio, che trascende il simbolico. Sono onorato di avere contribuito a quest’opera con un testo che, per controcanto, gronda simboli in ogni rigo (non sono versi e non sono frasi). La parte “interiore” del dittico filmico verrà proiettato alla Bargehouse della OXO Tower di Londra dal 7 al 9 Ottobre.