Protocolli del vero e del falso: “Fake Europe”, ovvero la democrazia europea in epoca di fake news. E’ un evento, a cui molto tengo e in cui intervengo, che si tiene mercoledì 27 febbraio alle ore 18, presso la sede milanese dell’Università eCampus (via Chioggia 4, MM1 Turro). Insieme al sottoscritto, partecipa l’editor della narrativa Rizzoli Tommaso De Lorenzis, uno degli intellettuali italiani a cui storicamente guardo come mente radicale e rilevatrice. Insieme a Tommaso, affronteremo la dialettica di vero e falso, che è una delle categorie più dirompenti dell’epoca in cui entrambi abbiamo esordito letterariamente – e della guerra freddissima che si combatte oggi nell’infosfera, condizionando il consenso collettivo e manipolandolo in occasione di elezioni cruciali, come accaduto negli USA in occasione della vittoria di Trump. A discutere della madre di tutte le battaglie, ovvero la scadenza elettorale per le Europee, due intellettuali d’eccezione: Francesco Pigozzo, docente eCampus di letteratura francese, e Roberto Castaldi, che a eCampus insegna Filosofia politica e collabora con “L’Espresso” – entrambi impegnati presso il CesUE, spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa sull’integrazione europea: si tenterà di determinare fino a che punto la messa sotto accusa dell’Europa e delle nostre democrazie sia la risposta a contraddizioni e problemi reali, e fino a che punto invece sia una costruzione artefatta; ma anche, quali sono gli attori, gli interessi in gioco e a quali livelli operano. E’ davvero un momento pubblico in cui spero di incontrare tante e tanti interessati. Vi consiglio di prenotare il biglietto gratuito sul link dedicato all’evento – all’ultimo incontro, i posti erano esauriti!