Il 12 settembre sarà in tutte le librerie "History", il mio nuovo romanzo, edito da Mondadori. Nell'immagine: il piatto di copertina (qui il pdf), di cui svelerò l'autore, a cui tengo davvero molto. Qui di seguito, il testo in aletta: "Anno del Signore 2018: il mondo è trasformato. Il futuro è crollato nel presente, aggiornandolo …
“Alfredino Rampi”, 35 anni dopo
Il 10 giugno, nel canone privato, che sta vaporizzando come tutti i canoni e le memorie, è l'inizio del mio centro di gravità impermanente, che è stato Alfredino Rampi. A lui è dedicata la convoluzione testuale che ho intitolato "Dies Irae". Lui è stato rinnovato nell'ultima delle immagini sostenibili per me, quella del volto disfatto …
Ritorna in libreria il “Dies Irae”
Il 6 maggio esce "La vita umana sul pianeta Terra" (Mondadori). Il 9 maggio torna in libreria "Dies Irae" (Oscar Mondadori). Era esaurito da anni. Questo è il testo dell'aletta: "Giugno 1981: a Vermicino il piccolo Alfredo Rampi è incastrato in un pozzo artesiano. Diciotto ore di diretta televisiva raccontano la sua fine e lo …
2014: l’anno luce dello scrittore Genna
Piccolo spazio pubblicità. Ecco l'anno luce dello scrittore Genna: come si articola e come si propone. A maggio 2014, per la collana Strade Blu di Mondadori, esce il nuovo romanzo, "La vita umana sul pianeta Terra". Intorno alla stessa data viene pubblicata l'edizione Oscar Mondadori del "Dies Irae", da tempo fuori catalogo. Intorno a settembre …
Continua a leggere "2014: l’anno luce dello scrittore Genna"
I libri di Giuseppe Genna
Oggi eliminavo 600 libri da casa mia per fare spazio. Allora pensavo ai libri che avevo pubblicato io e pensavo a cosa ne pensavo.
Il Sistema Politico Sergio Baracco
Molti dei lettori di questo sito sono giovani, o disattenti, o giustamente disinteressati al recente passato, oppure talmenti boccheggianti nell'orrore dell'epoca da non volerne sapere di orrori che hanno preceduto questo tempo. Eppure inimmaginabili OGM umani e spettri fatti di etere e sparati da tubi catodici prepararono, non più di trent'anni fa, l'attuale disastro sociale …
Extrait de “L’année lumière” de Giuseppe Genna par les Editions Métailié
La traduzione de L'ANNO LUCE in francese, a cura di Serge Quadruppani, è strepitosa. Pubblico una parte dell'incipit, con rimando alla versione italiana integrale: "– Venez, je vous emmène dans le monde renouvelé. Rapide, il lève le bras, index pointé vers le haut. C’est un congrès. On s’y entasse jusqu’à l’invraisemblable. Les dirigeants sont au parterre, le patron sur la scène électrise la masse..."
Il Miserabile legge il Miserabile
Inedito: “Cosmonautiche” – ‘Primo cronosisma’
di Giuseppe Genna [Si può considerare ciò che segue un pre-mix o un re-mix di certe componenti interne al libro Dies Irae. Lo spunto nasce dalla cronaca: dal libero accesso agli archivi dell'ex Ente Spaziale Sovietico emersero documentazioni interessanti, tra cui alcune dichiarazioni di cosmonauti che, fuoriusciti dall'atmosfera, furono colpiti da inesplicabili allucinazioni, prontamente registrate …
Continua a leggere "Inedito: “Cosmonautiche” – ‘Primo cronosisma’"
Precisazioni su ITALIA DE PROFUNDIS
C'è un punto in Italia De Profundis, un punto che sta nell'incipit, in cui accade una consecuzione di tre frasi, che pongono termine al primo paragrafo del libro: "Vedo l'Italia. Vedo me. Non sono io." Dal punto di vista metrico si tratta di un alessandrino - cioè un'unità. Da un punto di vista sintattico si …
Una lettura personale di “Grande Madre Rossa”
Avendo pubblicato il booktrailer dell'edizione Segretissimo Mondadori di Grande Madre Rossa anche su Facebook, esso è stato variamente commentato. Estraggo due commenti ai quali tengo: per rispondere e anche fare un po' di chiarezza interiore, senza alcuna pretesa di autocommentare un mio testo - soltanto chiarire cos'è per me il libro in questione. Lo sguardo …
Continua a leggere "Una lettura personale di “Grande Madre Rossa”"
La domanda finale di GRANDE MADRE ROSSA
Onoratissimo dell'uscita di Grande Madre Rossa in nuova edizione, in edicola a 3.90 euro, nella collana Segretissimo di Mondadori guidata dall'impagabile Sergio Altieri, riproduco qui il capitolo semifinale del libro, che non fa spoiler né rovina la suspence, la quale suspence è peraltro uno degli obbiettivi polemici dello pseudothriller. Mi importa la domanda finale: nel …
Continua a leggere "La domanda finale di GRANDE MADRE ROSSA"