Domani su @Che_Fare: il mio incontro con Don DeLillo su “Zero k”

Ho vissuto venerdì il momento più alto ed emotivo della mia vita intellettuale. Si è trattato dell'incontro a tu per tu con Don DeLillo, a Roma: una conversazione su "Zero k", il suo più recente romanzo, edito in Italia da Einaudi, per la traduzione di Federica Aceto. Sono stato con lui una quarantina di minuti: …

#LVUSPT: video intervista su RaiUno

E' andata oggi in onda in tv su Rai 1, nel corso della trasmissione "UnoMattina Caffè", una breve intervista su "La vita umana sul pianeta Terra". Le domande erano davvero competenti e cruciali, il tempo per rispondere era minimo e quindi sono stato costretto a sintesi estreme. Ringrazio gli autori e i presentatori del programma. …

David Peace: Tokyo città totale

Una videointervista, una recensione a "Tokyo citta occupata" e una a "Tokyo anno zero": come era prevedibile, è David Peace il cantore epico della nostra contemporaneità. La sua trilogia giapponese diviene oggi scrittura profetica.

Miserabile audiointervista a RadioAlt. Una testa è una testa è una testa…

• Ascolta l'intervista di RadioAlt a Giuseppe Genna Guido Lopez indaga. All'Idroscalo viene rinvenuta la testa di una ragazza, e le feste natalizie sognate, accarezzate, agognate dall'ispettore, improvvisamente non esistono più. Eppure già Scerbanenco ci aveva avvisati, molto tempo fa: i milanesi ammazzano al sabato. Ma nel libro di Genna c'è anche una sconfessione della …

IO HITLER: “Kondor” (Rai Radio2) intervista il regista, Francesco Frongia

http://del.icio.us/js/playtagger • La scheda dello spettacolo IO HITLER • Il trailer di IO HITLER • Il Corriere della Sera su IO HITLER • Estratto dal libretto di IO HITLER • Audiointervista al regista di IO HITLER Kondor, trasmissione di Radio2 Rai, in versione estiva condotta da Gianluca Neri e Cinzia Spanò, ha dedicato uno spazio …

Tre pagine sul romanzo Hitler su Mucchio Selvaggio

Devo ringraziare la direzione e lo staff tutto del mitologico mensile Il Mucchio, che mi annovera da tempo tra i suoi affezionati lettori. In questo numero appaiono infatti una splendida recensione al romanzo Hitler (con motivate perplessità incluse) e uno speciale/intervista di tre pagine. L'intervista è frutto di una lunga telefonata con il critico Alessandro …

Mariarosa Mancuso su RTSI: audiointervista al Miserabile sul romanzo Hitler

Mariarosa Mancuso, critica letteraria e cinematografica, firma de il Foglio e Panorama, tiene sulle frequenze della Radio Svizzera italiana un'ascoltatissima trasmissione dedicata ai libri, dall'inquietante sigla che si accompagna al titolo della rubrica, Libridine. Mancuso, che ringrazio per l'attenzione e l'onere che si è presa nel leggersi a tempi record le 630 pagine del mio …