Una nota su Tommaso Pincio in “Diario di un’estate marziana”

Scrive Tommaso Pincio nel suo recente "Diario di un'estate marziana" (Perrone): "Il vincitore riluttante. Mai fidarsi delle foto, sono ingannevoli, nient'altro che aforismi. I fotografi rincorrono il più grande maestro della fuga, il tempo, prendendogli quello che possono, gli attimi che riesce loro di strappare e non è detto che questi attimi siano così significativi …

Sul contemporaneo, ad altezza 2023

Se rifletto sul contemporaneo, di cui avverto l'ineludibile pressione sulla scrittura, e intendo questo contemporaneo aereo e metallico, questo lutto che intende restare a fronte di ciò che sempre più velocemente impartisce la sparizione, di momento in momento, di qualsiasi passato, contaminando addirittura il presente che è già un passato che sta accadendo, secondo un …

Esce da minimum fax “Fine Impero”

Esce in libreria il 6 giugno "Fine Impero", ultima fatica narrativa del sottoscritto. L'editore è minimum fax. L'artista che ha creato la copertina è Riccardo Falcinelli. Il libro è dedicato a Tommaso Pincio. Si tratta di una catabasi praticata nei gironi infernali del presente e di se stessi, secondo le scansioni monoculari dei protagonisti di certo cinema italiano, in particolare quelle di Marcello Mastroianni ne "La notte" di Michelangelo Antonioni.

Tommaso Pincio: “Hotel a zero stelle”

Una sintesi di materiali eterogenei, per celebrare il successo del libro di Tommaso Pincio, pubblicato da Contromano Laterza. L'intervista a 'Fahrenheit' su RadioTre, l'incipit del libro, la recensione di Giampiero Cordisco su Polimeri.

Tommaso Pincio su ‘Lo spazio sfinito’

Lo strepitoso romanzo di Pincio è nuovamente in libreria, grazie a minimum fax: tornano Jack Kerouac che non lo è, Marilyn Monroe che non lo è, Norma Jean che non lo è. Una conversazione illuminante con Pierluigi Lucadei.

“Il Mattino”: su “Assalto” e la presentazione milanese

L'ASSALTO DI GENNA, UNO ZIBALDONE ANNI NOVANTA di Barbara Caputo da Il Mattino ... Contiene e rappresenta più cose, questo Assalto, libro che, come dichiarato dallo stesso autore, "si offre all'interpretazione: si tratta di un assalto a un tempo devastato e vile o un assalto caratterizzato dall'essere devastato e vile"? • LA VERSIONE INTEGRALE DELL'ARTICOLO

Tommaso Pincio su “Contro il giorno” di Thomas Pynchon

di Tommaso Pincio Sarà di certo una coincidenza involontaria, ma Contro il giorno, il romanzo con cui Thomas Pynchon ha interrotto un silenzio letterario che durava da quasi un decennio, è sbarcato nelle librerie italiane il 16 giugno scorso. Per tutti i patiti di Joyce questa data corrisponde al Bloomsday, vale a dire il giorno …

Enzo Mansueto sul ‘Corriere del Mezzogiorno’: “Anteprima nazionale”

E' uscita in edicola una bellissima recensione del critico Enzo Mansueto circa l'antologia narrativa di nove racconti e una prefazione nei tipi minimum fax Anteprima nazionale - Nove visioni del nostro futuro invisibile (laddove il costo si quantifichi in euro 13 e 50 centesimi; e inoltre: 226 pagine - maggio 2009 - ISBN 978-88-7521-222-3), curato …

Seconda anteprima da “Anteprima nazionale”

Come già scritto nell'àmbito della prima corposa anticipazione, per le cure di Giorgio Vasta minimum fax ha pubblicato Anteprima nazionale. Nove visioni del nostro futuro invisibile (€ 15; la copertina è cliccabile), in cui compaiono racconti di Tullio Avoledo, Alessandro Bergonzoni, Ascanio Celestini, Giancarlo De Cataldo, Valerio Evangelisti, Giorgio Falco, Tommaso Pincio, Wu Ming 1 …