Si sta muovendo ovunque, nelle vetrine di libreria e nelle menti, “Il libro dei bambini soli” di Enrico Sibilla, edito da Il Saggiatore. Gli episodi creano impassibilità a fronte del male e della grazia naturale terrestre? E’ l’avventura di noi tutti bambini soli, l’avanguardia estrema di noi stessi, ripetuta per episodi, uno innestato nell’altro, accanto all’altro. Marco Magurno, ench’egli autore saggiatoriano, del memorabile “Diorama”, ha prodotto ed esposto una videoinstallazione dedicata ai bambini soli. Così fiorisce una narrazione, si installano reti mobili, si crea la nuvola, che non è mai definitiva e sempre bambina e sola. A questa pagina, le info su “Il libro dei bambini soli”.